
Formazione Gratuita Regione Lombardia

Formazione Gratuita Regione Lombardia
Di cosa si tratta?
Le aziende potranno richiedere a fondo perduto voucher formativi fino ad un massimo di € 50.000,00 per azienda su base annua. L’importo deve essere pagato alla conferma dell’avvio del corso e, a seguito ammissione della domanda di voucher, al termine del corso, dovrà essere rendicontato.
Chi puo usufruire dei voucher formativi?
Liberi professionisti, imprenditori, dipendenti di aziende con sedi operative in Lombardia, ad esclusione di lavoratori somministrati, apprendisti e tirocinanti.
Scarica il programma completo per il 2025
Scarica la scheda Coordinatore di saldatura
Scarica la scheda Operatori di installazione, manutenzione e riparazione di impianti fissi di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore - FGAS
Scarica la scheda Installatore di infissi esterni
Locandina Auditor 14001 modificabile

Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori Regione Lombardia

Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori Regione Lombardia
-
SETTORE EDILIZIA E IMPIANTI
-
SETTORE MECCANICO
-
INFORMATICA e LINGUE
-
QUALITA’
-
SICUREZZA E ATTREZZATURE
-
FIGURE ABILITANTI
Trovate i dettagli di tutti questi corsi

Formazione per i responsabili tecnici dell'installazione e della manutenzione delle fonti di energia rinnovabili

Formazione per i responsabili tecnici dell'installazione e della manutenzione delle fonti di energia rinnovabili
Durata e modalità di formazione:
16 ore - frequenza obbligatoria al 100%
Online
Contenuti:
Aggiornamento obbligatorio, a norma del comma 1, lett. f dell’allegato 4 al D.lgs. n. 28/2011
Destinatari:
Responsabili Tecnici di imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), nominati prima del 4 agosto 2013 o nominati successivamente a tale data, ma solo se in possesso dei requisiti tecnico professionali ai titoli a) e b) e d) - DM 37/2008 - art. 4

Formazione utilizzatori e distributori di prodotti fitosanitari

Formazione utilizzatori e distributori di prodotti fitosanitari
Durata e modalità di formazione:
- Online e in presenza
- 20 ore (formazione base) ‐ 12 ore (rinnovo)
Destinatari:
Utilizzatori di prodotti fitosanitari
Scarica la formazione degli utilizzatori di prodotti fitosanitari

Formazione sulla sicurezza degli impianti frigoriferi secondo la norma UNI EN 378

Formazione sulla sicurezza degli impianti frigoriferi secondo la norma UNI EN 378
La norma EN 378 disciplina gli adempimenti minimi per la costruzione/installazione dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore nei confronti della sicurezza e per l’ambiente
Durata e modalità di formazione:
8 ore in modalità WEBINAR (online in diretta live con il docente) tramite la nostra piattaforma

Corso di aggiornamento Tecnici Competenti in Acustica

Corso di aggiornamento Tecnici Competenti in Acustica
Titolo del webinar: “Approfondimenti in tema di rumore nei luoghi di lavoro”
Valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17 e valido come aggiornamento RSPP.
Scarica il modulo di registrazione per i tecnici competenti in acustica

Installatore fibra ottica - tecnico smart

Installatore fibra ottica - tecnico smart
Contenuti:
Il percorso formativo è finalizzato a preparare i tecnici affinché siano in grado di realizzare il “cablaggio fisico” di una rete dati: dalla progettazione al dimensionamento, alla realizzazione e certificazione secondo la guida CEI 306‐2.
Il corso vuole inoltre fornire le competenze necessarie per gestire le reti in fibra ottica interfacciando le reti private alle reti ottiche pubbliche.
Il corso vuole infine avvicinare i tecnici al mondo degli impianti multiservizio in fibra ottica fornendo loro le competenze per la progettazione e realizzazione di un impianto multiservizio, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis del testo Unico per l’Edilizia (legge 164/2014).
32 ore – (16 di teoria e 16 di pratica)

Corso per i lavoratori che manipolano diisocianati

Corso per i lavoratori che manipolano diisocianati
A partire dall'agosto 2023, sarà obbligatorio un corso di formazione per tutti coloro che utilizzano e producono prodotti contenenti diisocianati (schiume poliuretaniche). Apave Italia Cpm S.r.l. organizzerà il corso di formazione necessario in modalità webinar. Prima edizione: 3 maggio 2023.

Corsi per impiantisti

Corsi per impiantisti
Formarsi per eccellere in un settore in continua evoluzione
I nostri corsi per installatori sono studiati appositamente per sviluppare le vostre competenze pratiche e avanzate, consentendovi di soddisfare le crescenti esigenze del settore.
Elenco dei corsi offerti :
- - Condizionamento dell'aria e pompe di calore
- - Formazione sui gas refrigeranti infiammabili
- - Preparazione alla certificazione personale FGAS
- - Redazione di un registro di installazione e di un rapporto di efficienza energetica
- - Manutenzione e installazione di centrali a biomassa
- - Formazione per manutentori di caldaie
- - Gestione della banca dati FGAS

corsi di formazione qualificati Apave AICQ

corsi di formazione qualificati Apave AICQ
