Sessioni di formazione per aziende Regione Lombardia
SETTORE EDILIZIA E IMPIANTI
- Posatore di sistemi di isolamento termico a cappotto
- Posatore di serramenti
- Formazione e Certificazione FGAS “Patentino del Frigorista”
- Installare impianti alla regola dell’arte
- Tecnico smart – installatore fibra ottica
- Responsabile impianto smart – Responsabile tecnico installatore fibra ottica
- Tecnico della manutenzione degli edifici storici e contemporanei compresi giardini e spazi aperti
- BIM Specialist
SETTORE MECCANICO
- Operatori addetti all’ossitaglio
- Operatori addetti ai controlli non distruttivi – metodo VT
- Operatori addetti ai controlli non distruttivi – metodo PT
- Operatori addetti ai controlli non distruttivi – metodo MT
- Saldatore nel procedimento con elettrodo rivestito (SMAW) o con filo pieno (GMAW) e animato (FCAW) o con elettrodo infusibile di tungsteno in gas di protezione inerte (GTAW – TIG) su piastre/tubi di acciaio al carbonio o inox
- Coordinatore di saldatura – Welding coordinator
INFORMATICA e LINGUE
- Corso di Excel
- Corso di inglese base/intermedio
QUALITA’
- Auditor dei sistemi di gestione per la qualità
- Auditor dei sistemi di gestione ambientale
- Auditor dei sistemi di gestione per la sicurezza
Scarica il modulo di iscrizione e le date delle sessioni
Corso di formazione “TECNICO SMART”
Durata e modalità di formazione':
- 32 ore – (16 di teoria e 16 di pratica)
Parte teorica in modalità WEBINAR (online in diretta live con il docente) e parte pratica in laboratorio (con massimo 10 persone).
La parte pratica sarà divisa in due edizioni se il numero di iscritti sarà superiore a 10.
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo è finalizzato a preparare i tecnici affinché siano in grado di realizzare il “cablaggio fisico” di una rete dati: dalla progettazione al dimensionamento, alla realizzazione e certificazione secondo la guida CEI 306‐2.
Il corso vuole inoltre fornire le competenze necessarie per gestire le reti in fibra ottica interfacciando le reti private alle reti ottiche pubbliche.
Il corso vuole infine avvicinare i tecnici al mondo degli impianti multiservizio in fibra ottica fornendo loro le competenze per la progettazione e realizzazione di un impianto multiservizio, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis del testo Unico per l’Edilizia (legge 164/2014).
Date di svolgimento:
- 11‐12 Marzo 2022 (teoria) ‐ online
- 18‐19 Marzo 2022 (pratica) – in presenza presso Aula Corsi di ABI a Collebeato (BS)
Scarica il modulo di iscrizione e le date delle sessioni
Corso di COORDINATORE DI SALDATURA - WELDING COORDINATOR
Durata e modalità di formazione':
24 ore - online
Date di svolgimento:
- 25 Marzo – 1 Aprile – 8 Aprile – 15 Aprile – 22 Aprile – 29 Aprile 2022
- Dalle 13.00 alle 17.00
Obiettivi del corso:
L’obiettivo del corso è fornire una formazione di base o specialistica per le figure professionali preposte alle attività di coordinamento delle attività di saldatura nelle carpenterie e officine meccaniche.
Contenuti:
- Trattamenti termici dei giunti e materiali base
- Comportamento del materiale in saldatura. Prove meccaniche dei giunti saldati
- Difettologia, criteri di accettabilità dei difetti, cenni ai controlli non distruttivi
- Classificazione degli acciai strutturali (S235 : S355)
- Processi di saldatura: MAG, FCAW ed elettrodo rivestito
- Taglio termico. Compiti e responsabilità del coordinatore (EN ISO 14731)
- Rappresentazione a disegno delle saldature. Compilazione delle WPS e quaderno di saldatura
- Esame scritto a risposte multiple. Acciai strutturali ad alta resistenza (S420:S700)
- Processi di saldatura: MIG, TIG, arco sommerso
- Esercitazione pratica di redazione di WPS. Esame pratico di predisposizione di un quaderno di saldatura
Scarica il modulo di iscrizione e le date delle sessioni
Formazione di base e di aggiornamento per gli utenti di prodotti fitosanitari farmaceutici
Durata e modalità di formazione':
- 20 ore (formazione base) ‐ 12 ore (rinnovo – frequenteranno le prime 4 lezioni)
- online e in presenza
Destinatari :
Utilizzatori di prodotti fitosanitari
Scarica il modulo di iscrizione e le date delle sessioni
Formazione per Responsabili Tecnici delle imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) - Tipologie idraulica ed elettrica
Durata e modalità di formazione':
- 16 ore - frequenza obbligatoria al 100%
- Online
Contenuti:
Aggiornamento obbligatorio, a norma del comma 1, lett. f dell’allegato 4 al D.lgs. n. 28/2011
Destinatari :
Responsabili Tecnici di imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), nominati prima del 4 agosto 2013 o nominati successivamente a tale data, ma solo se in possesso dei requisiti tecnico professionali ai titoli a) e b) e d) - DM 37/2008 - art. 4
Scarica il modulo di iscrizione e le date delle sessioni